Servizi

OMOTOSSICOLOGIA VETERINARIA


Trattamento personalizzato del paziente attraverso l’uso di rimedi omeopatici specifici


L’Omotossicologia Veterinaria è una pratica che applica i principi dell’omeopatia alla cura e al trattamento degli animali. L’omeopatia è un sistema di medicina alternativa che utilizza sostanze altamente diluite per stimolare il processo di guarigione naturale dell’organismo.

I medici veterinari che praticano l’Omotossicologia Veterinaria utilizzano rimedi selezionati in base ai sintomi presentati dall’animale e alla sua condizione individuale. La somministrazione avviene in piccole dosi e può presentarsi sotto forma di gocce, granuli o compresse.

L’obiettivo dell’Omotossicologia Veterinaria è quello di stimolare il sistema di guarigione naturale dell’animale, aiutandolo a superare disturbi fisici, emotivi o comportamentali. Si ritiene infatti che i rimedi omeopatici possano agire sul livello energetico dell’organismo, promuovendo il ripristino dell’equilibrio interno e la guarigione.

Come con qualsiasi trattamento veterinario, il nostro team valuterà la condizione generale dell’animale e consiglierà il trattamento più appropriato, dopo un’attenta indagine che prevede:

  • Anamnesi dettagliata: Il veterinario raccoglie informazioni complete sulla storia clinica del paziente, compresi sintomi attuali, storia medica pregressa, trattamenti veterinari precedenti, condizioni ambientali, dieta e stile di vita.
  • Esame fisico: Viene eseguito un esame fisico completo per valutare lo stato di salute generale dell’animale, inclusi parametri vitali come la frequenza cardiaca, la respirazione, la temperatura corporea e l’aspetto delle membrane mucose.
  • Valutazione comportamentale: L’osservazione del comportamento dell’animale può fornire indicazioni importanti sulla sua salute e sul suo benessere. Il veterinario osserva il comportamento dell’animale durante la visita per individuare eventuali segni di disagio, stress o problemi comportamentali.
  • Esame specifico dei sintomi: Se l’animale presenta sintomi specifici, il veterinario eseguirà un’esame più dettagliato per valutare la gravità e la natura dei sintomi. Ad esempio, se l’animale ha problemi dermatologici, verrà eseguito un esame cutaneo approfondito per identificare eventuali lesioni, eruzioni cutanee o infestazioni parassitarie.
  • Valutazione delle esigenze nutrizionali: Il veterinario può valutare la dieta e le esigenze nutrizionali dell’animale per garantire che riceva un’alimentazione equilibrata e adatta alle sue esigenze specifiche.
  • Valutazione dell’ambiente: Il veterinario può valutare l’ambiente in cui vive l’animale, comprese le condizioni di alloggio, la pulizia, la presenza di potenziali agenti stressanti o tossici e altri fattori che possono influenzare il suo benessere.

AMBULATORIO


Lun
10:00 – 18:00
Mar
09:30 – 12:30 | 16:00 – 19:00
Mer
16:00 – 19:00
Gio
10:00 – 18:00
Ven
09:30 – 12:30 | 16:00 – 19:00
Sab
09:30 – 12:30
Dom
Chiuso

CONTATTI





Ambulatorio Veterinario Bellaria - Via Bellaria 31/A, 40139 Bologna - P.Iva 03890821204

BESbswy