L’Oncologia Veterinaria è una disciplina medica veterinaria specializzata nello studio, nella diagnosi e nel trattamento dei tumori nei pazienti. Questa branca della medicina veterinaria si concentra sull’identificazione precoce dei tumori, sulla valutazione della loro natura e localizzazione e sulla pianificazione del trattamento più adeguato a ogni singolo caso.
I veterinari oncologi utilizzano una serie di tecniche diagnostiche avanzate, tra cui esami di imaging come radiografie, ecografie, TC (tomografia computerizzata) e MRI (risonanza magnetica), biopsie e analisi istologiche, per valutare l’estensione della malattia e stabilire una diagnosi accurata.
Le opzioni terapeutiche in Oncologia Veterinaria possono includere interventi chirurgici per rimuovere i tumori, chemioterapia, radioterapia, terapie mirate e immunoterapia. Il trattamento viene personalizzato in base al tipo di tumore, alla sua aggressività, alla salute generale dell’animale. Ogni singolo step è sempre affrontato in dialogo costante con il proprietario.
L’Oncologia Veterinaria si impegna a fornire cure avanzate e compassionevoli per gli animali affetti da tumori, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita, alleviare il dolore e prolungare la sopravvivenza dei pazienti. Gli oncologi veterinari lavorano in collaborazione con altri specialisti e con i proprietari degli animali per fornire un supporto completo e multidisciplinare durante tutto il percorso di cura del paziente oncologico.